Description
Speciale SICILIA Mare & Cultura TH CAPO CALAVÀ VILLAGE – ALL INCLUSIVE
14/21 Settembre 2025 – VIAGGIO IN PULLMAN G.T.
14 Settembre: Montesilvano/Pescara/Chieti – Gioiosa Marea/TH CAPO CALAVÀ Ritrovo dei Sigg. partecipanti (orario e luogo da stabilire) e partenza in pullman alla volta della Sicilia. Varie soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo a Villa San Giovanni ed imbarco sul traghetto per Messina (percorrenza circa 45 minuti). Proseguimento per GIOIOSA MAREA ed arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso il TH CAPO CALAVÀ VILLAGE, resto della giornata a disposizione, cena e pernottamento.
15/20 Settembre: Gioiosa Marea/TH CAPO CALAVÀ Pensione completa con bevande ALL INCLUSIVE al villaggio. Giornate a disposizione per ESCURSIONI facoltative, attività sportive e balneari nelle trasparenti acque della Sicilia.
21 Settembre: Gioiosa Marea – MESSINA – Chieti/Pescara/Montesilvano Prima colazione al villaggio. Nella mattinata partenza per il rientro. Arrivo al porto di Messina e passaggio in traghetto per Villa S. Giovanni. Pranzo con cestino da viaggio lungo il percorso e proseguimento per il rientro. Cena libera e arrivo in tarda serata.
QUOTA A PERSONA IN DOPPIA € 595,00 (min. 50)
Assicurazione spese mediche e annullamento per motivi certificabili (obbligatoria) €. 55,00
Quota adulto in 3°/4° letto €. 490,00
Supplemento singola €. 250,00
Quota ragazzi 02/16 anni n.c.: in 3° letto €. 195,00 – in 4° letto €. 375,00
Supplemento viaggio in aereo da Roma o Pescara (se previsto) da verificare in base alla tariffa aerea del momento, l’acquisto del biglietto dovrà essere contestuale alla prenotazione
CHIETI Via Asinio Herio, 89 – tel. 0871331180 – www.flairviaggi.it
La quota comprende:
- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi autostradali:
- Passaggio in nave Villa S. Giovanni/Messina/Villa S. Giovanni;
- Sistemazione al TH Capo Calavà Village****;
- Trattamento SUPER ALL INCLUSIVE: pensione completa con bevande ai pasti e ai bar. Durante tutto il giorno fino alle 23h30, caffetteria espressa, granite, soft drink alla spina. Dalle 12 alle 23h30 al bar centrale aperitivi, vino, prosecco, birra*, amari*, e grappe* (*disponibili anche al beach bar). Superalcolici e cocktail dalle 20h30 alle 23h30 al bar centrale. Merenda per i bambini al pomeriggio al TH Land. – come da catalogo TH;
- Club Card: dai 3 anni in su, animazione serale e diurna, accesso al TH Land. TH Baby 3/5 anni, Mini 6/10 anni, TH Young 11/17 anni. Uso diurno dei campi sportivi (tennis, beach volley e bocce). Corsi collettivi di canoa, tennis, power gym, acqua gym, programma giornaliero di fitness, tornei sportivi.
- Ristorante con servizio a buffet; 1 serata a tema con piatti tipici locali;
- Servizio spiaggia, 1 ombrellone + 2 lettini a camera dalla 3 fila non assegnato (prime 2 file a pagamento);
- Iva, tasse e percentuali di servizio;
- Accompagnatore FLAIR VIAGGI. –
La quota non comprende:
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende;
- Mance, tassa di soggiorno (obbligatoria), escursioni, ingressi ed extra di carattere personale.
TH CAPO CALAVÀ VILLAGE: Direttamente affacciato sul litorale più prossimo alle isole Eolie, il Villaggio è incastonato tra Capo Schino ed il Roccione di Capo Calavà, una delle spiagge più affascinanti della Costa Saracena. Il Villaggio si presenta come un piccolo borgo costituito da più edifici in muratura immersi in un giardino di ulivi secolari che digradano fino al mare. La struttura dispone di 316 camere, arredate con stile semplice e raffinato che si trovano nel corpo centrale del villaggio e lungo i piccoli viali immersi nel verde della macchia mediterranea. Tutte dotate di servizi privati con doccia, aria condizionata, TV, Wi-fi, cassetta di sicurezza, telefono, asciugacapelli e frigobar, parcheggio privato non custodito, deposito bagagli, custodia valori, assistenza medica ad orari prestabiliti, area disco, sala congressi fino a 220 posti, escursioni, Beauty Center, estetica e massaggi, boutique, vendita prodotti tipici, bazar, fotografo, servizio lavanderia. Il Ristorante propone un servizio a buffet per colazione, pranzo e cena, dove gustare pietanze della cucina mediterranea. Due i bar: uno in riva al mare per dissetarsi sotto l’ombrellone, e uno vicino alla piscina, per godersi tutto il relax con bibite fresche. A disposizione la piscina, campi da tennis, campo polivalente basket/volley, canoe, campo da bocce, programma di fitness giornaliero, ginnastica, aerobica, aquagym. A disposizione ombrelloni e lettini, campo da beach volley e canoe, teli mare.
ESCURSIONI FACOLTATIVE
ISOLE EOLIE (intera giornata): Intera giornata dedicata all’escursione in barca nell’arcipelago delle Isole Eolie, Patrimonio Unesco, formato da sette isole, tra cui i due vulcani attivi Stromboli e Vulcano e le bellissime Salina e Panarea. Pranzo con cestino. Tempo a disposizione per fare il bagno nelle cristalline acque del mare.
CEFALU’ (mezza giornata): Partenza per la visita guidata di Cefalù, pittoresca cittadina del litorale tirrenico. Visita della bellissima cattedrale Normanna e del duecentesco Osterio Magno. Tempo a disposizione nel fantastico borgo marinaro, etc.
PALERMO/MONREALE (intera giornata): Partenza per la visita guidata di Palermo: la Cattedrale in stile arabo, la splendida Cappella Palatina all’interno del Palazzo dei Normanni, i Quattro Canti di Città, la Chiesa della Martorana, il Teatro Massimo, la Piazza Pretoria con la bellissima fontana, Santuario di Santa Rosalia, centro storico, etc. Pranzo con cestino. Nel pomeriggio visita guidata di MONREALE, cittadina situata alle pendici del Monte Caputo con particolare riferimento alla superba Cattedrale.
CATTEDRALE DI TINDARI (mezza giornata): In mattinata visita del SANTUARIO di TINDARI, dedicato alla “Madonna Nera”. Il Santuario sorge nel punto più alto della città, a oltre 300 metri, offrendo un fantastico panorama sui laghetti di Marinello, Milazzo, le Isole Eolie e i Monti Peloritani.
SIRACUSA e NOTO (intera giornata): Partenza per la visita guidata della bellissima SIRACUSA: la zona archeologica con il Teatro Greco, la Latomia del Paradiso e l’Anfiteatro Romano; il centro storico di Ortigia; il Tempio di Apollo, la Cattedrale e la Fonte Aretusa. Pranzo con cestino. Proseguimento per Noto detta “il Giardino di Pietra”, splendido esempio di architettura barocca: la Cattedrale, il Monastero del Salvatore, Palazzo Ducezio ed il Palazzo Nicolaci di Villadorata, la Chiesa di San Domenico ed il Teatro.
CATANIA e GIARDINI NAXOS (mezza giornata): Mattina dedicata alla visita guidata di Catania: la Cattedrale e Piazza del Duomo al cui centro spicca la famosa fontana Dell’Elefante di G.B. Vaccarini. Via dei Crociferi con i suoi numerosi Palazzi e chiese barocche, la Via Etnea con il Palazzo Biscari. Proseguimento della visita lungo la costa conosciuta come “Riviera dei Ciclopi” e sosta nella caratteristica località balneare di Giardini Naxos.
TAORMINA (mezza giornata): Pomeriggio da trascorrere nella bellissima Taormina. Conosciuta come la “Perla del Mediterraneo” è una deliziosa cittadina a vocazione turistica, famosa per il suo spettacolare Teatro Greco e per la vista mozzafiato della baia sovrastata dall’Etna. Il borgo si snoda lungo piccole vie e vicoletti, arterie dell’elegante Corso Umberto delimitato a nord e a sud dalle imponenti Porta Messina e Porta Catania.
ETNA e GOLE DELL’ALCANTARA (intera giornata): Partenza per la visita di due delle meraviglie paesaggistiche della Sicilia orientale. In mattinata, escursione sull’Etna, il Vulcano più alto d’Europa, attraverso colate laviche, crateri e coni avventizi. Pranzo con cestino. Nel pomeriggio si raggiungerà il Parco botanico e geologico “Gole Alcantara” per la visita delle sue splendide gole fluviali caratterizzate da sentieri con lussureggiante vegetazione e punti panoramici di straordinaria bellezza.
Reviews
There are no reviews yet.