Descrizione
1*Giorno, 29 Ottobre Italia_Casablanca
Ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza (Montesilvano/Pescara/Chieti) e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino per l’imbarco sul volo di linea diretto per Casablanca. Arrivo in aeroporto, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2*Giorno, 30 Ottobre Casablanca_Rabat_Meknes_Fes
Prima colazione. In mattinata visita di Casablanca: affacciata sull’Oceano Atlantico racconta con la sua architettura, una fusione di stili e culture diverse, dal coloniale francese al moresco a quel tocco di Art Deco europeo. Si parte dal quartiere Habous, per proseguire verso la piazza Moahmed V, la Corniche e l’esterno della Moschea Hassan II, costruita in parte sull’acqua, con un minareto sulla cui cima è montato un laser che punta verso la Mecca. Partenza per Rabat, arrivo e visita panoramica: situata lungo le rive del fiume Bou Regreg, è nota per i suoi punti di riferimento, considerati patrimonio islamico e del colonialismo francese, come la Kasba degli Oudaia. Si visiteranno gli esterni del palazzo Reale, la torre di Hassan ed il Mausoleo Mohamed V. Il viaggio prosegue fino a Meknes dove si sosta per il pranzo e nel pomeriggio si visiterà la città, famosa per i 40 km di mura che la circondano, e si visiterà la piazza Hedim, la medina, la porta Bab El Mansour, la più maestosa delle porte imperiali ed il quartiere ebraico. Proseguimento per Fes e arrivo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3*Giorno, 31 Ottobre Fes
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale, la più antica della città imperiali, fondata da Moulay Idris II, e culla della civiltà e della religione del paese. La visita inizierà con il quartiere Fes, il Jadid e il quartiere ebraico famoso per la sua bellissima architettura, la piazza del Mechouar e le bellissime porte del Palazzo Reale. Non mancherà la visita ai coloratissimi souk, alle concerie di pellami, alla Medersa Attarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la moschea Karouine che fu la prima Università del mondo arabo. Al termina della visita, sosta per un rigenerante tè alla menta prima di rientrare in hotel. Cena e pernottamento.
4*Giorno, 1 Novembre Fes_Ifrane_Midelt_Erfoud
Prima colazione. Partenza da Fes attraversando il Medio Atlante e i suoi boschi di cedro. Lungo la strada, visita del villaggio di Ifrane, chiamato la “Piccola Svizzera marocchina” per l’architettura delle sue case. Continuazione fino ad Azrou, una delle città berbere più famose del Marocco. Sosta a Midelt per il pranzo in un ristorante della regione. Si prosegue poi con la visita della Valle dello Ziz e delle sue spettacolari gole per continuare poi verso Errachidia ed infine Erfoud, iconica cittadina alle porte del deserto. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
5*Giorno, 2 Novembre Erfoud_Tinghir_Todra_Ouarzazate_Ait Ben Haddou
Prima colazione. Partenza per Tinghir con sosta e visita alle gole di Todra, impressionanti fenditure rocciose alte 300m. Pranzo in ristorante tipico e proseguimento per Ouarzazate attraversando la Valle del Dades e delle Rose. La città appare alla vista dopo tornanti in montagna che cedono lentamente il passo a una pianura di pietra in cui il color rosso della terra e dei mattoni dei pochi edifici viene spezzato dalle improvvise esplosioni di verde dei palmeti. Per secoli fu una stazione di posta per le carovane dirette a Timbuctu, negli anni Venti divenne un presidio del colonialismo francese e negli anni Cinquanta divenne il set cinematografico di film ambientati in località esotiche, remote o non più esistenti come il Tibet e la Roma antica (da qui il soprannome di Ouallywood). Il viaggio per raggiungerla è affascinante e la città merita sempre una sosta. Proseguimento fino ad Ait Ben Haddou. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6*Giorno, 3 Novembre Ait Ben Haddou_Marrakech
Prima colazione. Visita della Kasbah di Ait Ben Haddou, considerata patrimonio Unesco e scenario di numerosi film di successo. Ait-Ben-Haddou è una città fortificata sorta lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e l’attuale città di Marrakech, uno dei più completi esempi di architettura presahariana del mondo. Da lontano appare come un castello di sabbia con i muri rosso ocra e torri merlate. Pranzo e partenza per Marrakech. Si attraverserà il passo del Tichka a 2260 m. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7*Giorno, 4 Novembre Marrakech
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città, regina indiscussa del paese: i giardini della Menara, la Koutubia (esterno) la principale Moschea della città ed i giardini che la circondano e il Minareto della Koutoubia considerato il faro simbolico della città. La visita prosegue con il quartiere della Kasbah, le Tombe Saadiane e la visita del sontuoso Palazzo Bahia. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio esperienza Hammam in una spa della Medina, giro nei souk e tramonto in piazza Djam El Fna, cuore pulsante della città con le sue bancarelle e gli incantatori di serpenti. Cena in ristorante tipico marocchino con spettacolo di danza del ventre. Pernottamento in hotel.
8*Giorno, 5 Novembre Marrakech_Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Roma (via Casablanca ). Arrivo e proseguimento per le località di partenza. (Chieti/Pescara/Montesilvano). Fine dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE a persona, in camera doppia: € 1.790
Supplemento singola: € 435
Assicurazione annullamento: € 65
La quota comprende:
Trasferimento privato dalle località di partenza all’aeroporto di Ciampino
Voli diretti low costi, inclusa franchigia bagaglio da stiva da 20kg
trasferimenti aeroporto-hotel e hotel –aeroporto
sistemazione in hotels**** in camera doppia o singola
pasti come da programma
guida/accompagnatrice locale parlante italiano
visite ed escursioni come da programma
AssicurazioneBagaglioeRimborsoSpeseMediche
La quota non comprende:
tutto quanto non indicato nella quota comprende
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.